fbpx

Aspetti fondamentali del bonus facciate

• la detrazione vale senza alcun limite di spesa per singole unità familiari (ville, villette, casa privata, singolo condominio);

• si accede allo sconto fiscale anche in caso di lavori di manutenzione ordinaria.

Le spese ammesse al Bonus riguardano:

• intonacatura;

• verniciatura;

• pulitura;

• tinteggiatura esterna;

• rifacimento di ringhiere;

• decorazioni;

• marmi di facciata;

• balconi;

• restauro marmi di facciata;

• impianti pluviali, le grondaie per intenderci;

• interventi sulle strutture opache della facciata.

E’ possibile portare in detrazione inoltre:

• le spese per l’acquisto dei materiali, la progettazione e le altre prestazioni professionali connesse, richieste dal tipo di lavori (per esempio, l’effettuazione di perizie e sopralluoghi, il rilascio dell’attestato di prestazione energetica)

• gli altri eventuali costi strettamente collegati alla realizzazione degli interventi (per esempio, le spese relative all’installazione di ponteggi, allo smaltimento dei materiali rimossi per eseguire i lavori, l’Iva, l’imposta di bollo e i diritti pagati per la richiesta di titoli abitativi edilizi, la tassa per l’occupazione del suolo pubblico).

Spese escluse dal bonus

Sono escluse dal bonus le spese per:

• impianti di illuminazione;

• cavi TV;

• infissi.

 

Che cosa è il Bonus Facciate

Si dispone che, “per le spese documentate, sostenute nell’anno 2020, relative agli interventi edilizi, ivi inclusi quelli di manutenzione ordinaria, finalizzati al recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti ubicati in zona A o B ai sensi del decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444, spetta una detrazione dall’imposta lorda pari al 90%.

Le zone ammesse al bonus

la zona A include le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi;

la zona B include le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate, diverse dalle zone A): si considerano parzialmente edificate le zone in cui la superficie coperta degli edifici esistenti non sia inferiore al 12,5 per cento (un ottavo) della superficie fondiaria della zona e nelle quali la densità territoriale sia superiore a 1,5 mc/mq.

I requisiti per l’accesso

Hanno diritto al bonus facciate non soltanto i proprietari o i titolari dei diritti reali sull’immobile ma anche l’inquilino ed il comodatario.

L’accesso alla detrazione è possibile per soggetti Irpef e, sino a differente indicazione, anche per soggetti IRES.

Nel dettaglio possono beneficiare della detrazione del 90% per il rifacimento delle facciate:

• le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni

•  gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale

•  le società semplici

•  le associazioni tra professionisti

•  i contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di
persone, società di capitali).

Il Bonus Facciate, inoltre, sarà cumulabile con tutte le altre misure di risparmio energetico (ecobonus, bonus ristrutturazioni, ecc.).

RISTRUTTURAZIONE RAPIDA

Il sopralluogo avverrà dopo lo stato di fattibilità dal nostro tecnico, che analizzerà i documenti del tuo immobile.
La documentazione ti verrà richiesta durante la prima chiamata telefonica.
Senza di essa non è possibile proseguire per il sopralluogo.

La documentazione che dovrai inviare tramite Whatsapp è la seguente:

-Atto di proprietà oppure disponibilità dell’immobile.
-Visura catatastale.
-Planimetria catastale.
-Concessione edilizia con grafici.
-4/5 foto dell’immobile esterno
Dopo aver inviato il tutto avverrà il sopralluogo in logo

Inviaci un messaggio per un preventivo gratuito e un sopralluogo in loco senza impegno

IL NOSTRO UFFICIO

Casalnuovo di Napoli 80013 (Na)

}

SIAMO APERTI DA

Lunedì al venerdì:

AM: 9.00-13.00    PM: 14.30-18.00

v

CONTATTI

info@ristrutturazionerapida.it

WhatsApp: 3808931161

Contattaci
Invia