fbpx

           ponteggi

Ristrutturazione Rapida

         13,00 € mq montaggi e smontaggi  

Il ponteggio è una struttura reticolare, ad uso temporaneo, provvista solitamente di impalcati. Fino ai primi del Novecento le strutture portanti venivano realizzate in legno strutturale, mentre quelle moderne sono quasi tutte costituite in acciaio e talvolta in alluminio.

LE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PONTEGGI, COME DETTO, SONO TRE, VEDIAMOLE QUI DI SEGUITO ELENCATE:

il ponteggio a tubi giunti (PTG)

I ponteggi a tubi e giunti PTG sono probabilmente i più diffusi e utilizzati nella realtà cantieristica italiana.

Per ponteggio a tubi e giunti (PTG) si intende una struttura, generalmente realizzata in un cantiere edile, che abbia una durata temporanea e che non faccia parte dell’opera compiuta finale, composta da particolari componenti prefabbricati. L’opera provvisionale ‘‘ponteggio’’ ha lo scopo di garantire la sicurezza dei lavoratori e delle persone terze, in particolare per prevenire il rischio di caduta dall’alto, realizzando dei sicuri posti di accesso e di lavoro in quota.

– Gli elementi fondamentali di questo tipo di ponteggio, storicamente introdotto dal brevetto ‘‘Tubo Innocenti’’, sono:
il tubo in acciaio, protetto dalla corrosione mediante zincatura o verniciatura, di diametro esterno pari a 48,3 mm e di lunghezza variabile, a seconda delle necessità, con il quale si realizzato i montanti, i correnti e i traversi. La Norma Europea EN 39 specifica i requisiti dimensionali e di resistenza del tubo

il ponteggio a telai prefabbricati (PTP)

I ponteggi a telai prefabbricati PTP sono caratterizzati dalla modularità e dalla standardizzazione. Facciamo il punto.

I ponteggi a telai prefabbricati (PTP) differiscono dai ponteggio a tubo e giunto (PTG) per la presenza di elementi più complessi a telaio, che incorporano già montanti e traversi, i quali vengono assemblati fra di loro con l’aggiunta dei correnti, dei controventi e delle tavole di impalcato, a formare l’opera provvisionale a servizio dei lavori da effettuare.

Tali ponteggi sono appunto caratterizzati dalla modularità e dalla standardizzazione, che consentono una maggiore velocità e produttività nel montaggio, anche se per la rigidità dello schema è meno adattabile alle geometrie irregolari, ad esempio delle facciate.

I ponteggi a telaio prefabbricati PTP si dividono in due grandi famiglie:
– i ponteggi a telaio prefabbricati a perni;
– i ponteggi a telaio prefabbricati a boccole.

Nei ponteggi PTP a perni sul telaio sono ricavati appositi ‘‘perni’’ sui quali vanno ad assemblarsi gli altri elementi che realizzano il reticolo spaziale della struttura. Si tratta di assemblaggi a puro innesto di collegamento.
Nei ponteggi PTP a boccole sul telaio sono invece inserite apposite ‘‘boccole’’ sulle quali vanno a intestarsi tutti gli altri elementi, tramite un assemblaggio a contrasto (con forte valenza statica).

I piani di lavoro sono realizzati tramite tavole d’impalcato, generalmente in lamiera, con o senza botola, così come per gli elementi componenti i fermapiedi.

Fra i ponteggi a telaio prefabbricato, particolare attenzione meritano quelli del ‘‘tipo a H’’ o ‘‘risk free’’ che incorporano già, via via che si montano dal basso, le protezioni laterali collettive per l’accesso in sicurezza all’impalcato superiore, non necessitando quindi di nessun DPI anticaduta per gli operatori. Rappresentano quindi una soluzione tecnologica sicuramente valida e vantaggiosa, soprattutto per quelle imprese che hanno in proprietà il ponteggio e fanno pochi montaggi, essendo invece per le imprese di noleggio meno conveniente per una movimentazione manuale dei carichi più gravosa.

Ponteggio con protezioni collettive incorporate
Le verifiche prima della messa in servizio dei ponteggi metallici fissi a telaio prefabbricato PTP, da effettuarsi a cura della ditta che monta il ponteggio, sul luogo dove verrà installata l’opera provvisionale, possono essere condotte tramite la compilazione di una apposita scheda di controllo. La scheda, contenente l’identificazione del ponteggio (marca, tipo) e la data della verifica, va firmata dal datore di lavoro dell’impresa che monta il ponteggio e tenuta, fino allo smontaggio, allegata al PiMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio) del ponteggio stesso.

il ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP), conosciuto anche col nome ''multidirezionali"

Identificati spesso con la sigla Pmtp, i ponteggi a montanti e traversi sono sistemi che si adattano a varie necessità di cantiere.

Il ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (multidirezionale) è apparso in commercio negli ultimi anni e si va diffondendo per la sua flessibilità, unita alla facilità di montaggio. Si compone di montanti prefabbricati con rosette saldate, su cui si intestano i correnti, i traversi, le diagonali, in modo da formare la struttura portante voluta.

Si possono elencare i suoi elementi essenziali:

– basetta regolabile;

– elemento di partenza dei montanti;

– montante di varie altezza con rosette incorporate;

– diagonale verticale;

– elemento di corrente e di traverso;

– tavola fermapiede;

– scaletta interna;

– elemento per parasassi;

– telaio di testata di chiusura;

– traverso e puntone per realizzazione piazzola di carico;

– mensola per ampliamento impalcato;

– baionetta per fissaggio fra elementi;

– tavola d’impalcato.

Si possono realizzare impalcati con classi di carico diverse, così come diversi schemi d’impiego.

Il tipo e il numero degli elementi che compongono il ponteggio sono riportati nel libretto che accompagna l’autorizzazione ministeriale dello stesso.
Il montaggio del ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP) non è dissimile da quello dei ponteggi a tubo e giunto e per i ponteggi a telaio prefabbricato.

Le verifiche prima della messa in servizio del ponteggio metallico fisso a montanti e traversi prefabbricati PMTP, da effettuarsi a cura della ditta che monta il ponteggio, sul luogo dove verrà installata l’opera provvisionale, possono essere condotte tramite la compilazione di una apposita scheda di controllo.

NOI DELLA RISTRUTTURAZIONE RAPIDA

ci occupiamo di montaggio, smontaggio e noleggio di ponteggi fissi prefabbricati o tubo e giunto noleggio montacarichi e ponti mobili. Offriamo prezzi vantaggiosi e massima serietà per qualsiasi tipologia di montaggio. 

OTTIENI UN PREVENTIVO GRATUITO E UN SOPRALLUOGO IN LOCO SENZA IMPEGNO

Contattaci
Invia